FRAMMENTI D’AZZURRO
È il momento di Victor Osimhen
di Giovanni Gaudiano
Il Napoli aspetta il primo gol del nigeriano. Per Gattuso è arrivato anche il momento di scegliere tra Meret-Ospina
“Napoli” è un mensile nato da una precisa idea: parlare della nostra città e della sua storia, del suo patrimonio, della sua vocazione culturale e delle passioni che alimentano la vita di tutti i napoletani.
in primo piano
Il Napoli e la strategia dei portieri
Due primi portieri per Gattuso che stenta a dare fiducia al giovane friulano talentuoso Meret scegliendo il colombiano Ospina
leggi tutto“Il romanzo appartiene al suo autore”
Una conversazione con de Giovanni su quanto siano differenti i romanzi e le serie adattate per la televisione
leggi tuttoLojacono, Ricciardi e Mina a spasso nei vicoli di Napoli
La Napoli televisiva con le tre fiction scaturite dalla fervida penna dell’impeccabile Maurizio de Giovanni
leggi tuttoIL CALCIO NAPOLI
Il rituale familiare e la partita di calcio
“Chi ama non dimentica” di Alessia Bartiromo è un racconto autobiografico nella raccolta “Interrompo dal San Paolo”
leggi tuttoBenevento-Bologna: Pippo contro Sinisa
Il lavoro di Vigorito e Saputo che con due tecnici bravi stanno costruendo squadre solide che sappiano divertire
leggi tuttoLo spagnolo e il suo calcio internazionale
L’arrivo di Benitez e di tanti eccellenti giocatori ed il progetto interrotto per la difficoltà della società di attuare il programma
leggi tuttodicono di noi…
sul “roma”


conosci cenzì?
Scopri le avventure di Cenzì, il tifoso del Napoli più piccolo che c’è, disegnato da Giancarlo Covino!
la città e gli eventi
“Più che amiche” di Silvana Rinaldi
Un racconto illustrato per spiegare anche ai più piccini che la scrittura è uno strumento per “sentirsi vicini anche stando lontani e diventare amici”
leggi tuttoFuria e l’importanza del caratterista
Francesca Crisci racconta in un libro edito da Graus Giacomo Furia dal punto di vista professionale e privato
leggi tutto“Dietro l’angolo, c’è ancora strada. Per un lessico nisidiano”
Il libro di Nisida 2020 edito da Diego Guida e curato da Maria Franco professoressa di lettere dell'istituto
leggi tutto